IL PALAZZO

Nel 14esimo secolo, i Signori di Reiffenberg (funzionari amministratori dei Conti di Sayn), costruirono, ai piedi della collina feudale, un´altro castello, che fu poi aquisito per via matrimoniale dai conti Boos von Waldeck, nel 1753. Quando il principe Ludwig zu Sayn-Wittgenstein-Sayn, e la sua bella sposa russa Leonilla, tornarono nel 1848 ad installarsi nella terra di famiglia, ricomprarono la proprietá ed i beni dal conte Clemens Boos von Waldeck.

Schloss Sayn

La casa signorile in stile barocco, costruita attorno ad un nucleo tardo-medioevale, fu ristrutturata e trasformata in un palazzo principesco. Il famoso architetto francese Girard (1806-1872), lo stesso che poi divenne intendente generale del Louvre a Parigi, fu incaricato dei lavori, e, secondo il volere del Principe, optó per lo stile neo-gotico, nel pieno spirito dell´epoca. Riuscí cosí a creare un insieme unito ed armonioso, che suscitó la meraviglia dei contemporanei. Alquanto particolare risulta l´utilizzo di elementi architettonici in ghisa, provenienti dalla locale fonderia di Sayn. Il re di Prussia, Federico-Guglielmo IV, durante la sua visita al palazzo nel 1851, disse di essere “completamente sorpreso, in totale ammirazione e molto compiaciuto”.

Schloss Sayn

Commenti altrettanto positivi giunsero anche da suo fratello Guglielmo, futuro imperatore di Germania, il quale, entusiasta, scrisse nel Libro d´Oro del 1857: ”…è veramente un palazzo da fiaba!”. Il Palazzo, enormemente danneggiato dai soldati tedeschi prima della fine della guerra nel 1945, finí poi definitivamente in rovina. A grazie ad una crescente presa di coscienza dell´importanza del valore patrimoniale dell´architettura neo-gotica, il Palazzo venne dichiarato monumento storico di interesse nazionale, assolutamente da restaurare.

Schloss Sayn

Negli ultimi anni, importanti sovvenzioni giunte essenzialmente dal governo della Renania-Palatinata, permisero di mettere in piedi un ambizioso progetto di restauro che ha ridato vita al Palazzo. Dopo i lunghi lavori, terminati nel 2000, il principe Alexander e la Principessa Gabriela zu Sayn-Wittgentein-Sayn, sono felici ed orgogliosi di poter presentare al pubblico, il Palazzo riportato al suo antico splendore. Con la collina feudale ed il parco, lo Schloss Sayn è infatti il centro di un ideale paesaggio romantico.